e quest'oggi...???
Con un po’ di ritardo ecco la ricetta di oggi, con lo stufato di pollo e arachidi riprende il tour mondiale. Per la precisione oggi siamo in Ghana! Se avete voglia di un secondo piatto dai sapori particolari dovete assolutamente provare questa ricetta, per ora è tutto…ma il tour mondiale continua!!
Ingredienti (per 6 persone):
- 1,5 kg di pollo in pezzi
- 600 g di pomodori
- 1 scalogno
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cucchiaino di cumino
- 1 cucchiaio di burro di arachidi
- olio
- 200 ml di acqua
- sale
- pepe
Procedimento: Iniziate la preparazione tritando lo scalogno finemente, lavate i pomodori e tagliateli a pezzi grossolanamente. Mettete il pollo in una terrina aggiungete sale e pepe e massaggiate la carne con le mani in modo che si insaporisca bene. Scaldate l’olio in un largo tegame antiaderente e rosolate molto bene i pezzi del pollo da entrambi i lati.
Prelevate il pollo e conservatelo al caldo. Versate in padella l’aglio in camicia e lo scalogno tritato e cuocete a fuoco dolce per 5 minuti. Aggiungete le spezie e poi i pomodori a pezzi, proseguite la cottura per 10 minuti fino a che i pomodori non rilascino la loro acqua.
Aggiungete i pezzi di pollo e coprite il tutto con l’acqua calda, coprite con il coperchio e fate cuocere per 30-35 minuti.
Trascorsi i primi 20 minuti, prelevate un cucchiaio di burro di arachidi e mettetelo in una ciotolina, sciogliete con 2-3 cucchiai del liquido di cottura, poi versatelo nel tegame e terminate la cottura. Spolverate con un pizzico di pepe e servite ben caldo!
Mirza ghazemi…o più semplicemente melanzane affumicate con aglio e uova. Oggi vi propongo questa ricetta tipica persiana, in particolare dell’Iran. Anche questa ricetta rientra tra i miei esperimenti in vista dei mondiali che iniziano oggi. Cercando tra le ricette tipiche delle zona persiana mi sono imbattuta in questa ricetta e visto gli ingredienti utilizzati ve la propongo anche in vista dei mesi estivi.
Ingredienti (per 3 persone):
- 2 melanzane medie
- 1 spicchio d’aglio
- 2 uova
- 3 pomodori
- olio
- sale
- pepe
Procedimento: lavare le melanzane, infilzatele con uno spiedino o una forchetta e cuocete sulla fiamma viva del fornello o su una graticola se ne avete una a disposizione (altrimenti cuocetele in forno a 200° fino a che non si saranno ammorbidite).
Quando saranno cotte, eliminare la pelle e il gambo, privatele dei semi e tagliatele a cubetti. Passate i pomodori in acqua bollente, spellateli e tagliateli a cubetti.
In una padella dai bordi alti fate rosolare l’aglio tritato in abbondante olio, aggiungete le melanzane e i pomodori e cucinare finché il composto sarà asciutto, pepate e regolate di sale.
Nella padella fate da parte le verdure, versare le uova e mescolare finché le uova siano cotte come strapazzate, a questo punto mescolate con le melanzane.
Servite calde e, se volete, decorate con fette di pomodoro.
ingredienti (per 4 persone): 360 gr di pasta, 2 patate, 8 fettine di speck tagliato sottile, peperoncino in polvere, provolone piccante q.b.
Procedimento: Pulite e tagliate le patate a cubetti.
In un largo tegame fate riscaldare 2 cucchiai d’olio evo e fate rosolare le patate. Aggiungete un pò d’acqua e un pò di peperoncino piccante in polvere e proseguite la cottura delle patate.
Quando le patate incominciano a sbianchirsi, aggiungete ancora un po’ d’acqua, e, dopo circa 5 minuti, la pasta a crudo.
Ora proseguite come per la cottura di un risotto aggiungendo l’acqua un pò alla volta man mano che viene assorbita. A cottura ultimata aggiungete lo speck tagliato a listarelle e in ultimo un pò di provolone tagliato a cubetti.
Spegnete il fuoco e, dopo aver fatto “riposare” per qualche minuto la pasta, impiattate spolverando con un pò di provolone grattugiato.
ingredienti:
- 250 gr di farina 00
- 250 gr di Semola Rimacinata
- 1/2 panetto di lievito di birra
- 1 cucchiaio di sale
- 10 gr di Olio evo
- 200 gr di patate lesse
- pomodorini qb
- ca 300-400 ml di acqua da vedere durante l’impasto
Lessate le patate e non buttate la loro acqua di cottura.
Sciogliete il ldb nell’acqua tiepida.
Mettere la farina a fontana, aggiungere le patate schiacciate, il ldb sciolto, l’olio e il sale.
Impastate ben bene gli ingredienti ed aggiungere l’acqua di cottura delle patate (tiepida).
Mettete a lievitare almeno un’oretta e mezzo, lontano da fonti di calore.
Trascorso questo tempo e l’impasto sarà raddoppiato,
nfarinate gli stampi da muffins e mettete un po’ di impasto in ognuno
e metà pomodorino su ognuno di essi e un goccino d’olio
Lasciate lievitare almeno un’altra mezzoretta.
Dopo di chè infornate a 200° per una 20na di minuti, ma fate la cottura secondo vs forno.
INGREDIENTI
|
|
1. Fate rosolare in padella con un po’ d’olio la cipolla e la carota e unite i gamberetti. Io ho utilizzato l’ottimo olio di oliva extravergine
2. Sfumate con il vino bianco e salate
3. Mettete il tutto in una ciotola, aggiungete un po’ di maionese e frullate
4. Togliete la crosta al pancarrè, spalmate le fette con un po’ di maionese e aggiungete un cucchiaio di composto di gamberetti.
5. Accoppiate le fette a due a due, premete leggermente e tagliatele in due in modo da ottenere due triangoli
6. Passate ogni triangolo prima nella farina
7. Poi nell’uovo sbattuto, facendolo aderire anche ai bordi
8. E infine nel pangrattato
9. Scaldate l’olio e friggetevi i toast
10. Scolateli bene su carta assorbente e servite!!!!