ricette specialiiiiiiiiiiiiiii

Visto ke è un pò ke non pubblico nulla oggi ho  un bel pò di ricette da pubblicare....

Iniziamo con un buonissimo filetto alla STROGANOFF l'ho scoperto una settimana fa circa ed è di una bontà spaziale....

INGREDIENTI (per 4 persone):

2 cipolle grandi

150 g di panna acida

4 cucchiai di passata di pomodoro

500ml di brodo di carne

1 cucchiaio di farina 00

350 g di funghi champignons

1 kg di filetto di manzo

burro, pepe e sale q.b.

Preparazione
Dopo aver mondato e tritato finemente le cipolle, lasciatele imbiondire in una padella con del burro, dopodiché aggiungete i funghi e fateli cuocere per 10 minuti.
Tagliate la carne a striscioline larghe un centimetro e lunghe cinque. Fate sciogliere altro burro in un’altra padella e aggiungete le striscioline di filetto che farete rosolare a fuoco alto.
Nel frattempo portate a bollore il brodo di carne.
In una padella a parte preparate la salsa. Tostate un cucchiaio abbondante di farina, aggiungete una noce di burro e, appena inizia a sfrigolare, aggiungete la salsa di pomodoro e ammorbidite con un po’ di brodo caldo. 
Trasferite la carne e il fondo di cottura con le cipolle e i funghi nella padella con la salsa. Regolate di sale e pepe e mescolate per 2 minuti.
Infine aggiungete la panna acida. Cuocete per altri 3 minuti e servite il tutto molto caldo.
Accorgimenti
Per una perfetta rosolatura, cuocete poca carne alla volta.
Quando unite la carne alla salsa, mantenete il fuoco basso e non prolungate troppo la cottura per evitare che la carne risulti troppo asciutta.
Idee e varianti
Una variante molto diffusa prevede l'aggiunta di funghi freschi; per renderlo un po’ più piccante potete aggiungere invece un cucchiaino di paprika. Potete accompagnare il filetto alla Stroganoff con del riso lesso.
 
Poi per accompagnare questo buon filetto non può mancare il pane speciale...quindi ho deciso di preparare un buon FILONCINO INTEGRALE....
 
INGREDIENTI:

500 gr. di farina integrale 
1 cucchiaino di sale fino 
30 gr. di olio d'oliva extra vergine di oliva
20 gr. di lievito di birra 
250 gr. di acqua

 

Preparazione:
Mettere tutti gli ingredienti nell'impastatrice (solo il sale aggiungerlo alla fine) lavorare bene per almeno 5 minuti lasciar lievitare fino al raddoppio .

Formare due filoncini metterli sulla teglia con la carta forno (o tappetino di silicone) e far lievitare di nuovo.

Infornare a 180° per 30-35 minuti.

Ed infine pensavo di preparare un dolce un pò particolare è un dolce egiziano...FRITTELLE AL MIELE....

INGREDIENTI: 

  • 250 g di farina
  • 1 grossa patata lessa
  • sale
  • 20 g di lievito di birra
  • 350 g di olio di semi
  • 150 g di miele
  • 100 g di semi di sesamo
  • 250 ml di latte

Si preparano così
Mettere la farina a fontana in una ciotola e porvi al centro la patata lessa e schiacciata. Aggiungere un pizzico di sale, mettere il lievito sciolto in poca acqua appena tiepida.
Impastare la farina al centro e versarvi, poco alla volta, il latte tiepido.
Lavorare la pasta fino a renderla omogenea, aggiungendo ancora qualche cucchiaiata d'acqua tiepida, se fosse necessario.
Alla fine coprire il recipiente e metterlo a lievitare al caldo.
Dopo un'ora lavorare ancora una volta l'impasto e rimetterlo a lievitare per un'altra ora. Trascorso questo tempo, mettere tutto l'olio in un tegame da fritture e porlo sul fuoco.
Farlo scaldare bene e, appena sarà bollente, prendere la pasta a cucchiaiate e calarla nell'olio bollente. Friggere così tutta la pastella.
A parte far fondere il miele in una larga casseruola.
Rigirarvi tutte le frittelle in modo che ne siano tutte completamente ricoperte, trasferirle a forma di montagnetta in un piatto e cospargerle di semi di sesamo.


Mmmmmm ma che bontà......questa cosina qua.........