TARALLI

INGREDIENTI:Per 4 persone

  • 500 g di farina

  • 1 dl di vino bianco
  • 12 cl di olio evo
  • 10 g di sale
  • 3 Cucchiai d'acqua

Ponete in un recipiente la farina a fontana; versate al centro il vino bianco, l'olio extravergine di oliva e il sale. Iniziate a mescolare e poi aggiungete l'acqua a poco a poco, fino a raggiungere la consistenza ottimale per l'impasto. La quantità di acqua necessaria dipenderà dalla qualità di farina utilizzata.
Trasferite l'impasto su un piano di lavoro o un tagliere e continuate a impastare, fino a quando l'impasto sarà sufficientemente sodo e liscio (né troppo morbido, né troppo duro).

Coprite l'impasto con pellicola per alimenti e lasciatelo riposare per circa 15 minuti.
Trascorso il tempo di riposo, potete iniziare a dare forma ai vostri taralli.

Prelevate un pezzo di impasto e iniziate a farlo rotolare con le mani sul piano, per ricavarne un lungo cilindro. Nel frattempo mantenete il resto dell'impasto coperto con la pellicola per alimenti.
Ritagliate il cilindro ottenuto in pezzetti più corti (di circa 4/5 cm) e avvicinate le due estremità per dargli la tipica forma ad anello dei taralli; sigillate le due estremità con una leggera pressione delle dita.
Proseguite con un altro pezzo di impasto, fino ad esaurirlo completamente.
Per velocizzare questa preparazione, potete preparare prima tutti i cilindretti di pasta, e poi dar loro la forma ad anello.

Quando avrete preparato tutti taralli, gettateli delicatamente in acqua bollente. Scolateli con una schiumarola non appena riemergeranno dall'acqua. Basteranno pochi istanti.

Disponeteli i taralli su una placca da forno antiaderente (oppure su una teglia precedentemente unta o ricoperta di carta da forno). Poneteli in forno a cuocere per circa 30 minuti a 185° C.

I taralli possono essere serviti come sostitutivo del pane, per accompagnare un aperitivo o come salutare snack.